Per chi:
- E’ curioso di capire l’origine culturale e storica di ciò che c’è nella realtà;
- Vuole scoprire le risorse culturali, sociali e professionali nella civiltà classica e nelle scienze umanistiche;
- Vuole possedere una cultura di base ampia e un allenamento intellettuale che ti facilitano il successivo percorso universitario.
Imparerai a:
- Conoscere lo sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti (linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico, scientifico);
- Comprendere il valore della tradizione come possibilità di comprensione critica del presente;
- Apprendere le lingue classiche e comprendere i testi greci e latini per una più piena padronanza della lingua italiana;
- Argomentare e interpretare testi: complessi, di risolvere diverse tipologie di problemi.
Visualizza e scarica qui il quadro orario: Quadro orario Liceo Classico